Bianca o dei futuri (im)possibili.

scarda

“I futuri non realizzati sono solo rami del passato,

rami secchi.”

(Italo Calvino)

Da circa dieci giorni è uscito il nuovo singolo di Scarda, di cui ricordo un piacevolissimo concerto chitarra e voce, immersi tra i libri, le lucine ed i calici di vino che ho già raccontato nelle puntate precedenti.

La canzone (d’amore, “perché alla fine dai, di che altro vuoi parlare?!“) si intitola con il nome di “lei”, che è anche il nome della sua nuova casa discografica e di una celeberrima canzone degli Afterhours.

Ma Scarda, con il suo timbro ruvido, riesce ad aggiungere qualcosa di personalissimo al mare magnum di canzoni sulle pene d’ammore da Trieste in giù: precisamente quella semplicità nel dire cose complesse, nel descrivere puntualmente tutti i sintomi della la patologia in maniera più accurata di un Harrison.

Sottolinea soprattutto quelle inquietanti proiezioni di una storia finita sul quotidiano: “il vivere come se tu mi guardassi“, le lame dei ricordi, che sono coltelli, l’idea che una cosa sia bella perché finita, come la scia di una stella ed infine quel simpatico vizio rovina-vite di andare avanti guardando indietro.

Un accenno originale a Battisti (“non ti cerco, ma spero di trovarti“, che mi ha richiamato quei due imbecilli che “non sperano, però si stan cercando”) l’altalena (avrà visto Nina volare?!) e tutta una serie di rimandi ritmici e letterari che personalmente mi fanno un sacco piacere.

Già l’attacco è efficacissimo “non è tutto quello che mi hai dato che mi manca, ma tutte le cose che volevo ancora, Bianca“. Ma alla fine tutto quello che ‘sta Bianca non ha dato è solo un futuro non realizzato, sono solo rami secchi.

Scarda (Nico Scardamaglio), Bianca.

Sara Di Bella

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...