Caos ed altri rimedi. Istantanea di una serata estiva.

“Benvenuto sia il caos dove l’ordine non ha funzionato”.

IMG_20180802_115053

Le serate estive mi danno l’impressione di un’accozzaglia di roba di varia natura, perché l’estate è sovvertimento degli schemi, libertà ed improvvisazione.

Ieri sera ero in un posto speciale, abbracciata da grandi alberi maestri ed avvolta in vele bianche. Intorno c’era un’accozzaglia di barche e sabbia e sullo sfondo il mare. All’interno cianfrusaglie e bicchieri sui tavoli, colori vivaci e fantasie di vestiti leggeri a creare una grande matassa di gente allegra.

Anche la musica era una trama intricata di autori e generi: così Gianna, con il coccodrillo ed il dottore al seguito, saliva sui colli bolognesi, che, si sa, andarci con la vespa special è tutta un’altra cosa.

In un attimo stavamo in alto mare, a navigare e ci stava una crozza con la sua storia triste su ritmo allegro. Poi una serenata lacrimosa, di uno che si era ‘mbriacato e si sentiva anche un po’ rebel rebel, ma aveva solo l’estate addosso.

O sole mio, migrava a New York, ma poi tornava sotto la finestra di Rosa, che non ho mai capito se alla fine esce o meno.

Io, in mezzo a questo casino variopinto, pensavo che a volte le cose che non abbineresti mai stanno bene insieme e che la libertà di sperimentare è un dono che a volte do per scontato.

In tutto questo si ringraziano i bravissimi Malantisa, per aver interpretato la mia voglia di leggerezza, regalandomi una serata piacevolissima e l’occasione di urlare e storpiare il testo di Satisfaction dei Rolling Stones, senza che nessuno ci facesse troppo caso, ché tanto è estate ed è tutto concesso.

Malantisa live, Sulla rotta di Ulisse, 01/08/2018

Sara Di Bella

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...