nineties party e i simboli

buon compleanno sara

“nei giorni del duemila che verranno

in tutte queste cose che accadranno”

(Pino Daniele, Neve al sole)

Più cresci più accade che qualunque fenomeno, musicale e non, appare irrimediabilmente mitico, irripetibile ed estremamente significativo, perché rivestito dall’inganno della nostalgia.

A dodici anni Corona mi metteva ansia, perché il ritmo della notte era pure il ritmo della coreografia del saggio di aerobica della scuola, Blue degli Eiffel mi aveva stufato, Cremonini si portava dietro paturnie sentimentali, cibi, merendine, gelati erano dati per scontati, i giocattoli snobbati e mille altre cose erano rese opache dal velo della quotidianità.

Oggi vivo in un luogo diverso da quello in cui ho passato i nineties ed ho scelto di richiamarli per il mio compleanno, con tutti i cambiamenti che nel frattempo ci sono stati e con un pensiero a chi era con me in quel decennio di collarini e dr. Martens.

Con la consapevolezza che tra qualche anno persino Giusy Ferreri potrà strapparmi un sorriso, perché la nostalgia è bugiardissima.

Sara

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...